Informazioni

Regione
Costers del Segre
Paese
Spagna
Clima
Continentale
Terreno
Calcareo-sabbioso
Indirizzo completo
Passeig Manuel Raventós i Domènech, s/n, 25111 Raimat, Lleida, Spagna
Sito web
https://www.15bodegas.com/raimat
Fondata nel
1914
Età della tenuta
Oltre 100 anni
Varietà di uve
Chardonnay, Albariño, Garnacha Blanca, Cabernet Sauvignon, Garnacha Tinta, Tempranillo, Pinot Noir
Premi
Non disponibile pubblicamente
Degustazione in loco
Alloggio in loco
No

Informazioni su Raimat

Fondata nel 1914 da Manuel Raventós i Domènech, Raimat ha trasformato terre aride a Lleida in una delle più grandi tenute vitivinicole d'Europa, oggi con 3.000 ettari. Questa impresa visionaria non solo ha rivitalizzato la regione, ma ha anche portato alla creazione di una comunità autosufficiente con abitazioni, una chiesa e una scuola. Lo spirito pionieristico di Raimat ha consolidato la sua reputazione come leader nella viticoltura sostenibile e nell’innovazione enologica.

Sostenibilità in Raimat

Raimat è impegnata nella tutela ambientale, con il 100% dei suoi vigneti certificati come biologici. La cantina adotta pratiche di agricoltura rigenerativa, come la pacciamatura con materiale vegetale per ridurre l’evaporazione dell’acqua e migliorare la salute del suolo. Si utilizzano anche coperture vegetali per prevenire l’erosione e migliorare l’infiltrazione dell’acqua piovana. Inoltre, Raimat impiega fonti di energia rinnovabile, tra cui un impianto fotovoltaico da 200 kW e una caldaia a biomassa, per ridurre al minimo l’impronta di carbonio.

Vini alcolici di punta

La gamma di Raimat comprende una selezione di vini prestigiosi, tra cui l’iconico Raimat Abadia, prodotto per la prima volta nel 1978. Questo blend di Cabernet Sauvignon e Tempranillo riflette l’impegno della cantina per la qualità e la tradizione. Altri vini degni di nota includono il Raimat Chardonnay, celebre per la sua complessità aromatica, e la linea Vol d’Ànima, che esprime il carattere unico della regione Costers del Segre.

Perché Raimat ha iniziato a produrre vino analcolico?

In risposta alla crescente domanda dei consumatori per opzioni analcoliche, Raimat ha introdotto i suoi primi vini senza alcol, Raimat Zero Blanco e Raimat Zero Rosado, nell’ottobre 2024. Questa iniziativa si allinea all’impegno dell’azienda verso l’innovazione e l’inclusività, offrendo alternative per chi preferisce o necessita bevande senza alcol.

Come produce Raimat i suoi vini analcolici?

I vini Raimat Zero vengono prodotti utilizzando processi tradizionali di fermentazione e vinificazione. Dopo la vinificazione, un innovativo metodo di distillazione viene utilizzato per rimuovere l’alcol preservando i componenti aromatici originali del vino. Questa tecnica riduce il contenuto alcolico a meno dello 0,5%, consentendo di classificare i vini come analcolici senza compromettere consistenza, sapore o aroma.

Raimat Non-Alcoholic Wine

Raimat Zero Bianco

Bianco }
from 9,00 €
Raimat Zero Blanco di Codorníu è un vino rinfrescante senza alcol che emana aromi brillanti, con una predominanza di agrumi arricchita da sottili note floreali. Al palato è fresco e pulito, offrendo un equilibrio armonioso tra mela verde, pera e un accenno di frutta tropicale. Il finale leggero e speziato lo rende una scelta invitante per le giornate calde o per incontri informali. Le recensioni online evidenziano l'appello di Raimat Zero Blanco come un vino versatile e privo di alcol, adatto a varie occasioni. Molti apprezzano il suo carattere fresco e fruttato e la sua capacità di abbinarsi bene a piatti leggeri come insalate, frutti di mare e piatti vegetariani. Sebbene alcuni menzionino un profilo leggermente più dolce del previsto, la sua freschezza complessiva e l'accessibilità lo rendono una scelta popolare tra coloro che cercano un'alternativa sofisticata senza alcol.

Raimat Zero Rosato

Rosato }
from 9,00 €
Raimat Zero Rosato è un vino vivace di colore rosa salmone, ottenuto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Grenache. Sprigiona aromi invitanti di fragole fresche e frutta a nocciolo, arricchiti da delicate sfumature floreali. Al palato, offre un equilibrio armonioso, con un finale elegante e sottile e un retrogusto rinfrescante di frutta matura. Le recensioni online apprezzano il profilo fresco e fruttato di Raimat Zero Rosato, sottolineando la sua adattabilità a diverse occasioni. Molti lodano la sua capacità di abbinarsi bene a piatti come pesce, carni bianche e pietanze a base di verdure, evidenziandone la versatilità e l’attrattiva per chi cerca un’opzione di vino analcolico.