Su Princess
Princess è stata fondata nel 2012 da Michele Tait a Verona, Italia. Questa iniziativa è nata in risposta alla crescente domanda di opzioni a bassa gradazione alcolica e senza alcol nel settore vinicolo italiano, in particolare tra i consumatori attenti alla salute e provenienti da gruppi diversi. Ispirato dalla ricca tradizione vinicola italiana, Tait ha cercato di creare una gamma di vini senza alcol che potesse attrarre coloro che cercano il gusto autentico del vino italiano senza alcol. Il marchio si propone di onorare i valori tradizionali italiani di qualità e artigianato, pur rispondendo alle preferenze moderne per bevande senza alcol e salutari, creando con successo un ponte tra tradizione e innovazione. Princess Alternativa sfrutta i metodi tradizionali utilizzati nella vinificazione italiana per garantire un'esperienza autentica ai suoi consumatori. Selezionando attentamente le varietà di uva e concentrandosi sul mantenimento della profondità e della complessità, la cantina offre un'esperienza inclusiva per coloro che preferiscono il vino senza alcol. Questo approccio ha permesso a Princess Alternativa di soddisfare un vasto pubblico, mantenendo l'essenza della viticoltura italiana pur ampliando il suo appeal a un mercato moderno e orientato alla salute.
Sostenibilità
Princess è impegnata in pratiche etiche e sostenibili, con un'attenzione particolare all'inclusività e alla responsabilità ambientale. La cantina offre una selezione di vini vegani e certificati Halal, consentendo a una vasta gamma di consumatori di godere dei suoi prodotti senza compromettere gli standard dietetici o etici. L'azienda evita anche l'uso di conservanti e additivi artificiali, garantendo che i suoi vini mantengano un profilo naturale che risponde alla domanda dei consumatori di bevande più pulite e realizzate in modo responsabile. Inoltre, il processo produttivo di Princess Alternativa minimizza gli sprechi e riduce l'impronta ecologica incorporando pratiche sostenibili ovunque possibile. Questo approccio ecologico è evidente nell'impegno per l'uso di ingredienti di alta qualità e soluzioni di imballaggio sostenibili, rafforzando ulteriormente la dedizione della cantina alla vinificazione responsabile.
Vini alcolici di punta
Non applicabile, in quanto l'attenzione è sui prodotti senza alcol
Perché hanno iniziato a produrre vino senza alcol?
La decisione di sviluppare vini senza alcol è stata motivata dal crescente interesse dei consumatori per le alternative senza alcol che offrano comunque il ricco sapore e la complessità dei vini tradizionali. Princess Alternativa ha riconosciuto un cambiamento verso stili di vita orientati al benessere, dove i consumatori cercano opzioni che permettano loro di godersi le occasioni sociali senza gli effetti dell'alcol. Creando vini senza alcol, la cantina si rivolge a coloro che apprezzano la salute, l'inclusività e il piacere della cultura vinicola italiana in un formato più versatile e accessibile. Questo focus si allinea con tendenze più ampie nel settore delle bevande, dove le opzioni senza alcol sono diventate popolari per il loro ruolo nel supportare la moderazione e le preferenze diverse. Grazie all'impegno per la qualità e il gusto, Princess Alternativa ha introdotto con successo una gamma senza alcol che mantiene le caratteristiche distintive del vino italiano, offrendo un'esperienza sofisticata e senza alcol.
Come producono il loro vino senza alcol?
Princess utilizza un processo meticoloso per creare i suoi vini senza alcol, partendo dalle tecniche tradizionali di vinificazione per preservare i sapori e gli aromi autentici. Le uve vengono raccolte e fermentate nello stesso modo delle controparti alcoliche per sviluppare un profilo complesso. Dopo la fermentazione, il vino subisce un delicato processo di dealcolizzazione, che rimuove accuratamente il contenuto alcolico preservando al contempo il carattere intrinseco del vino. Questa tecnica consente a Princess Alternativa di offrire vini dal sapore corposo e dagli aromi sfumati tipici del vino italiano. Il processo di dealcolizzazione è fondamentale per mantenere l'esperienza sensoriale del vino senza l'alcol. Utilizzando tecnologie avanzate per estrarre delicatamente l'alcol, Princess Alternativa assicura che il prodotto finale subisca una minima alterazione del sapore, offrendo un gusto ricco e fedele alla tradizione. Questo approccio attento ha permesso a Princess Alternativa di distinguersi come leader nel mercato del vino senza alcol in Italia, offrendo opzioni che combinano tradizione e innovazione.